COME FA a formarsi una
PUBBLICA OPINIONE, un'ALTERNATIVA di GOVERNO se si fa di tutto per
escludere i RESISTENTI e le giovani GENERAZIONI? Se non si raccontano
le dure lotte che i “Resistenti” al Potere hanno prodotto e
producono , come può la Pubblica Opinione riacquistare FIDUCIA? Il
PENSIERO UNICO l'ha fatta troppo da padrone! È necessaria
un'alternativa!
Quella che è la situazione in generale e spezzina in
particolare, ormai lo sanno anche i sassi. Il problema, o meglio, uno
dei problemi è quello di voler individuare l'entità dei singoli
danni, la causa dei singoli danni, i responsabili, a scalare, e
procedere ai rispettivi provvedimenti. La cultura del pensiero unico,
ha prodotto, alti obiettivi da raggiungere con una capacità
operativa, però, dove non si sono ottenuti risultati e dove è
difficile valutare meriti e demeriti. La peggior complicazione, poi,
deriva da un sistema elettorale territoriale che ancora oggi non si
accenna a modificare. Un bipolarismo dove la maggioranza diventa
insostituibile, irresponsabile ed inoperante non può che continuare
a produrre questi risultati e la stragrande maggioranza dei politici
“abbozza”. Se i nostri tentativi di far discutere
apertamente sono stati destinati da una parte a far vincere sempre i
soliti, dall'altra a far fuggire gli elettori, significa che la
malattia della democrazia italiana è notevolmente preoccupante. I
nostri tentativi di far discutere apertamente sono stati destinati
alla copertura dei responsabili. Se la tendenza del paese è quella
di trattare sottobanco con una maggioranza sarà difficile che possa
nascere un'alternativa. Nell'interesse del Paese i DemocraticiLAICI
insistono perché si faciliti la nascita di un sistema bipolare con
la possibilità concreta di un'alternativa di governo. Se un polo
continua a pretendere di rappresentare il bene e a delegittimare
l'altro polo sarà difficile arrivare ad analisi obbiettive e a
correzioni di errori palesi. Ma questo sistema continuerà a produrre
danni per i più deboli. Se tutti vogliono stare in maggioranza per
vincere senza poi saper decidere … se le minoranze continueranno ad
essere considerati nemici da eliminare o da conquistare … ci dite
dove può stare la lealtà del gioco e la possibilità di rifiutare
il meglio con la forza del numero? Aggiungiamo poi a questo quadro
scialbo … il ruolo di un'informazione ridotto a funzione
celebrativa dei vincitori o loro portavoce e poi si potranno spiegare
i risultati da disperazione sociale. Tanta gente piange! Vogliamo
andare avanti ancora per anni? I canoni della democrazia
verticistica sono risultati improduttivi. Sarebbe un errore
ripeterli. È necessario intraprendere la via della Democrazia
Partecipata che, purtroppo, predichiamo da vent'anni. NON SI
PUO' PRETENDERE CHE LA GENTE CONTINUI A VENDERE IL PROPRIO CERVELLO!
DEVONO FINIRE I PRIVILEGI. LA MASSA DEGLI INCAVOLATI E' ENERME ED
ATTENTI AD ILLUDERLI ANCORA! Siamo rimasti ancorati ai principi
dei nostri padri. Avevano costruito davvero … LORO! Non siamo stati
graditi perché rigorosi. Si è contato su maggioranze numeriche.
Ora, a chi ha governato ci sembra normale chiedere di rendere conto
dei risultati ed, assieme, ripartire con i dovuti correttivi.
L'ITALIA sempre più si definisce come il
paese dei misteri. Non ci sono risultati. I risultati ci
dicono che stiamo perdendo battute nei confronti di tutti gli altri
paesi che dimostrano più serietà. Eppure basterebbe una mossa!
A Berceto, subito dopo il passo della Cisa … è stato
eretto, provocatoriamente, un monumento all'invidia. Lo
abbiamo saputo poche settimane fa da un professore. Basterebbe una
mossa! Se si cominciasse a valorizzare invece dell'invidia, della
gelosia, della violenza … il rispetto, la competenza, la serietà,
in Politica … il PAESE potrebbe riprendersi come il lume con
l'olio. Prima del CONVEGNO pubblicheremo la sintesi di un
programma di GANDHI che ci ha inviato un amico. Proviamo a
valutarlo ASSIEME? Intanto noi vorremmo avviare un sondaggio.
Sono cose che ha detto Gandhi, mica l'ultimo arrivato!
LUNI
( la città da ricostruire )3 novembre 2014
ULISSE
Nessun commento:
Posta un commento
N.B. per commentare i nostri Post è necessario scegliere nel menù a tendina "Commenta come:" la voce "anonimo".
E ' tuttavia gradita la firma in calce del commentatore. Grazie.