Pubblichiamo,
solo oggi, le CONCLUSIONI,
a CONVEGNO
avvenuto, perché il dialogo che dura da anni e che è
destinato a protrarsi non ha potuto espletarsi completamente, nella
data indicata. Così, nei giorni immediatamente successivi, ci
sono pervenute le comunicazioni di chi non aveva potuto presenziare
compiutamente, di chi è arrivato tardi per altri impegni, di
chi, pur presente, aveva preferito ascoltare. Sono pervenute le
comunicazioni di Elio
GENTILI (Nicola
Nostra), di Sandra
DEL MONTE (Consigliera
di parità della provincia spezzina) di Beppino
MONTALTI da Pistoia,
presente (già membro del gruppo di lavoro nazionale con Lucio
ROSAIA sui problemi
della sanità
e firmatario, col sottoscritto, della 3a
MOZIONE al Congresso naz. P.R.I. di Chianciano, 1999). Non ci è
ancora pervenuto il contributo della UIL
territoriale per impegni cogenti di questi giorni. Lo pubblicheremo.
Cogliamo invece l'occasione della pubblicazione su “il
Fatto Quotidiano”
di un testo sui “Misteri Italiani” di Sandra
BONSANTI, presidente
di LIBERTA' e
GIUSTIZIA. Traiamo,
ora, le nostre CONCLUSIONI,
oggi, 21 novembre 2014.
“Con
manifesta soddisfazione possiamo raccogliere un quadro,
sufficientemente delineato della nostra visione LAICA
, dei problemi attuali. Il nostro modo di vedere è stato
sacrificato dai partiti di massa che hanno dominato la scena della 2a
repubblica. Simo riusciti a resistere in piena autonomia per
salvaguardare un “patrimonio, un lievito”. Penso che se
vogliamo guardare al futuro con la prospettiva di un CLIMA
più
civile, sia necessario guardare al RECUPERO di quei valori sui quali
abbiamo tenuto duro. Credo d'interpretare la cortesia dei
Partecipanti e degli interessati se ritengo superata la fase dei
tatticismi, degli opportunismi per dar maggior spazio agli interessi
del PAESE intero. Libertà
per tutti, Uguaglianza
per tutti, Fraternità,
Solidarietà
per tutti sono beni comuni e dovrebbero affermarsi come modelli per
l'azione politica, almeno secondo il nostro modo di vedere.
Il Convegno ha fatto emergere, in modo netto, l'esigenza profonda di CAMBIAMENTO. È cresciuta, fino alla rabbia, l'insoddisfazione per questa EUROPA, per questa REPUBBLICA, per questa DEMOCRAZIA, per la POLITICA sleale. Le periferie (in senso generale) si sono finalmente mosse. E non sono quelle della “mazurca di periferia”. Sono altra cosa! Troppe energie, troppe capacità non si sentono più rappresentate da nessun politico e da un Potere concentrato … autoreferente … impunito. La visione politica perseguita, durante tutta la 2a repubblica, ha dimostrato un pieno fallimento per miopia, egoismo, sfrenato ed offensivo. Lo squilibrio dei poteri, la divaricazione fra capitale e lavoro, l'evasione fiscale, la corruzione, la disoccupazione crescente … accusano il potere in modo inequivocabile. La mancanza di racconto della reale evoluzione politica, la giustizia denegata … stanno preparando un CLIMA preoccupante.
Il Convegno ha fatto emergere, in modo netto, l'esigenza profonda di CAMBIAMENTO. È cresciuta, fino alla rabbia, l'insoddisfazione per questa EUROPA, per questa REPUBBLICA, per questa DEMOCRAZIA, per la POLITICA sleale. Le periferie (in senso generale) si sono finalmente mosse. E non sono quelle della “mazurca di periferia”. Sono altra cosa! Troppe energie, troppe capacità non si sentono più rappresentate da nessun politico e da un Potere concentrato … autoreferente … impunito. La visione politica perseguita, durante tutta la 2a repubblica, ha dimostrato un pieno fallimento per miopia, egoismo, sfrenato ed offensivo. Lo squilibrio dei poteri, la divaricazione fra capitale e lavoro, l'evasione fiscale, la corruzione, la disoccupazione crescente … accusano il potere in modo inequivocabile. La mancanza di racconto della reale evoluzione politica, la giustizia denegata … stanno preparando un CLIMA preoccupante.
I LAICI non possono che essere alleati di chi
ha subito abusi, omissioni, ingiustizie, violenze, slealtà. Il
PAESE è in ginocchio! E noi, naturalmente ragioneremo
con tutti.
Mancano le risorse? Non ci sono capacità?
Mancano modelli consolidati? È stato rispettato il patto
costituzionale? Perché si è impedito di FARE?
Chi
deve continuare ad esercitare potere autoreferente?
|
-
Gli esecutori delle sentenze di morte civile e politica, senza
processo?
-
Quelli che escludono gli altri senza confronto politico?
-
Quelli che impediscono la formazione di un'Opinione Pubblica?
-
Quelli che bloccano ricerca della VERITA' e GIUSTIZIA?
-
Quelli che riescono a giustificare “l'assenteismo”
elettorale?
|
Il PAESE che ci avevano lasciato i nostri
padri è ancora ricco in tutti i sensi. Ha disponibilità
di cervelli, di braccia, di beni. Ha modelli politici, culturali
insuperati che vanno riscoperti. Siamo convinti che basterebbe una
mossa per far rinascere la fiducia in un Popolo pesantemente
maltrattato. “A casa chi ha mentito”! “Impegno
alla TRASPARENZA”! “Ognuno sia responsabile della parte
che gli compete”!
IL SOLE RISPLENDERA' ANCORA! Il Patto
Costituzionale prevede Repubblica e Democrazia. Ripartiamo da lì,
da LIBERTÀ … UGUAGLIANZA … SOLIDARIETÀ
per tutti!”
LUNI
( la città da ricostruire ) 21 novembre 2014
|
Il portavoce di
“Democrazia Partecipata” e “Quadrare il Cerchio” |
www.democraticilaici.blogspot.it
|
Nota:
martedì o mercoledì gli atti del convegno saranno tutti
sul BLOG
Nessun commento:
Posta un commento
N.B. per commentare i nostri Post è necessario scegliere nel menù a tendina "Commenta come:" la voce "anonimo".
E ' tuttavia gradita la firma in calce del commentatore. Grazie.