I
DemocraticiLAICI
“Democrazia
Partecipata”
|
|
Ass.
DIRITTI e DOVERI
“Quadrare
il Cerchio”
|
Il
Foglietto
|
Ma
perché non ti candidi più?
|
Nei giorni scorsi … mi è capitato di sentirmi
chiedere, con insistenza, :
D . Ma perché non ti vuoi più candidare?
R . Neanch'io riesco più a capire le domande.
Dopo tutto quello che abbiamo detto e scritto mi aspetterei una
maggior ed immediata comprensione. Ma siamo arrivati ad un punto di
confusione tale …
Il Sistema politico è, di sicuro, uscito dalla
COSTITUZIONE repubblicana. Bisogna ritornare allo spirito
della COSTITUZIONE laica. Mi spiego meglio!
Premesso che già durante le ultime elezioni, i
laici, volevano uscire dalla campagna elettorale e lo hanno scritto …
è diventato improcrastinabile procedere alla riforma del sistema
elettorale territoriale. Si è creata una crisi profondissima. Con la
nuova legge dei Sindaci si è bloccata la Democrazia. Non si riesce a
far emergere la VERITA', da vent'anni. Un Popolo che è
cresciuto poco per l'eccesso di ideologia delle proprie guide, ha
finito per diventare oggetto delle lotte di potere ed i cittadini
pagano e non vengono tenuti al corrente. Dietro l'illusione di
maggioranze politiche non vere si è banalizzato il confronto fra
IDEE, dove sono. Si sono innescati meccanismi che impediscono
la formazione di un'ALTERNANZA di POTERE. Con questo tipo di
elezioni si è eliminato il confronto vero e ne sono responsabili
gruppi di sinistra, di centro e di destra. Per le esasperazioni …
le elezioni non sono più confronto di IDEE … verifiche
sull'operato passato e sulla credibilità dei programmi futuri. Non
sono più gare regolari. È tutto manipolato e come si
può competere?
- Quando è dimostrabile che gli impegni, ad ampio raggio, vengono considerati carta straccia …
- Quando è dimostrabile che non si riesca a sviluppare confronti su dati di fatto inoppugnabili …
- Quando è dimostrabile che gli impegni presi possono essere quasi immediatamente minati …
- Quando emerge insistente … continua … l'indisponibilità dei media ad aiutare la corretta e completa INFORMAZIONE degli elettori …
- Quando non si trovano “arbitri” … “guardalinee” … che sanzionino gli insufficienti, gli sleali, i violenti …
- Quando non si conosce, ancora oggi, dopo dodici anni, se è un diritto o no di prendere visione, da parte dei Consiglieri, di verbali su sedute consiliari, a porte chiuse …
- Quando, da anni, nei Consigli, prima delle elezioni non si danno informazioni precise …
- Quando i vari livelli istituzionali non rispondono motivatamente e tempestivamente …
- Quando in presenza di metà dell'elettorato indignato, indeciso, ma disponibile … per i motivi più vari … non si favorisce il decollo dei mezzi più attrezzati e più pronti, tali da attrarre FIDUCIA … …
NON SI POSSONO RITENERE REGOLARI TALI ELEZIONI
E NON SI PUO' RESTARE INERTI SENZA MODIFICARE LA SITUAZIONE
E NON SI PUO' RESTARE INERTI SENZA MODIFICARE LA SITUAZIONE
Chiunque capirebbe che, in simili circostanze
bisognerebbe intervenire urgentemente sul SISTEMA. È stata
svuotata la Democrazia. Bisogna ritornare alla Democrazia controllata
dal Popolo. Bisogna ritornare alla TRASPARENZA … alla
LEALTA'. Siamo immersi in un intreccio omertoso che permette ai
“falliti” di gestire il “fallimento” e si sta
passando da un fallimento all'altro. Pagano tutto i cittadini meno
responsabili. Con questo sistema com'è possibile pensare che ci si
possa candidare per rimettere in sesto la “barca”. È un disastro
ma un disastro davvero! Siamo pazienti, possiamo anche accettare il
ruolo delle cavie, nell'interesse del Paese ma non accettiamo di
essere banalizzati. Abbiamo esposto tutte queste cose a chi ha
il potere, all'interno delle necessarie riforme,di prenderle in
considerazione. Non si è mosso un dito da parte di nessuno. A questo
punto si può capire che i Laici non accettino più di partecipare a
simile gioco.
Affronteremo
questi temi nell'imminente CONVEGNO d'OTTOBRE, per una Democrazia
Laica davvero.
1
Ottobre 2014
|
Il portavoce
Mario Battiglia
|
Nessun commento:
Posta un commento
N.B. per commentare i nostri Post è necessario scegliere nel menù a tendina "Commenta come:" la voce "anonimo".
E ' tuttavia gradita la firma in calce del commentatore. Grazie.