I DemocraticiLAICI
“Democrazia
Partecipata”
|
Ass. DIRITTI e DOVERI
“Quadrare
il Cerchio”
|
Convegno
a Ca' LUNAE … Sabato 8 novembre 2014
“LA POLITICA DA RICOSTRUIRE”Rilancio dei valori di EUROPA … REPUBBLICA … DEMOCRAZIA … LAICITA'.
C'è, nel Paese, tanta professionalità non rappresentata.
“LA POLITICA DA RICOSTRUIRE”Rilancio dei valori di EUROPA … REPUBBLICA … DEMOCRAZIA … LAICITA'.
C'è, nel Paese, tanta professionalità non rappresentata.
La globalizzazione senza
regole e senza controllori ha favorito il ritorno alla giungla.
L'istinto spontaneo, la forza usata a proprio vantaggio, nel tempo,
hanno rimesso da parte la RAGIONE.
I risultati, però,
dimostrano che, nella vita, non basta vincere comunque. Ad
ogni azione corrispondono reazioni per ristabilire equilibri. Per ora
… invidia, gelosia, violenza … hanno prodotto sfiducia,
disimpegno, assenza. Se i danni continuano a crescere è dimostrato
che si creino reazione, contrasto, difesa di segno pari o superiore.
Non è un contesto esaltante!
Abbiamo concordato, nel
passato ('68) con chi ha dato inizio ad una lotta contro un
autoritarismo senza autorevolezza. Non abbiamo concordato,
però, con chi ha rifiutato l'aiuto ad un'alternativa di governo.
L'alternativa oggi non c'è e non c'è neanche un governo che governi
realmente. Concordiamo con chi rifiuta questo sistema, nello stesso
tempo dobbiamo tener contro che le nostre IDEE sono state
volutamente private di potere. Non comprendiamo perché non si
accetti di confrontarsi, di collaborare con chi ha sempre tentato di
costruire un'alternativa. Occorre una profonda riflessione. Intanto
bisogna iniziare a diffidare di chi mostra eccesso di disinvoltura
e tendenza a mentire. Bisogna costruire un costume: nel
curare gli interessi generali non è ammesso MENTIRE.
Il dimostrato impegno,
la dimostrata capacità, lealtà … ovunque
s'incontrino, a Roma come a Canicattì … vanno valorizzati. I 4
(quattro) Poteri devono riacquistare la propria autonomia,
in piena trasparenza. Il 4o potere
deve dimostrare capacità d'informazione corretta e completa perché
il Popolo non può esprimere, altrimenti, un'opinione consapevole. È
una cosa seria e come tale va trattata, perseguendo la gioiosità del
lavoro.
Se si vuole essere rispettosi
dei principi fondamentali della COSTITUZIONE, non c'è
giustificazione di sorta . Cancellare dagli strumenti
dell'INFORMAZIONE paesana, territoriale, nazionale … il
lavoro di Associazioni, Movimenti che operano con continuità,
assiduità, impegno … impedisce la formazione di un'opinione
pubblica. È affamata di verità! Senza il rispetto di elementari
regole, di convivenza civile, come può rinascere FIDUCIA nel
Popolo sovrano.
PROGRAMMA: Ore 15:00 apertura del CONVEGNO
Introduzione del portavoce
dell'Ass. DIRITTI e DOVERI. Informativa sulle COMUNICAZIONI al
CONVEGNO
- Ore 15,15 Relazione del prof. Daniele GRANARA su “Le Autonomie locali nella crisi economica e finanziaria del momento”.
- Relazione del Dr. Davide Paolo POLI su “Valorizzazione della professionalità nella P.A.” (programmazione-decisione … ).
- Relazione del Gruppo di lavoro dell'ass. Diritti e Doveri su “a cosa è servita tanta programmazione territoriale?”.
- Intervento del Dr. Agostino PENDOLA (A.M.I. di Genova) su “La tradizione repubblicana dell'intransigenza”.
- Contributo del Dr. Sandro CAPITANIO (M.F.E.) su “Un new deal per l'EUROPA”.
- Contributo del prof. Carlo LUPI su “Una vecchia esigenza: COME ricostruire?”.
- Intervento del Cav. Vittorio MILETTI (A.N.V.G.D.) su “Forza e Ragione possono integrarsi. La congiura del SILENZIO”.
- Contributo della UIL spezzina su “Il ruolo dei corpi intermedi nella società. Capitale e Lavoro si sono divaricati”.
- Intervento di Sandra DEL MONTE ( Consigliere di parità della provincia spezzina) su “La Politica … una cosa per donne?”.
- Contributo di un Gruppo di lavoro trasversale, fra Associazioni, su “Violenza, paura, omertà … denunciano presenza di illegalità organizzata”.
Durante
l'andamento dei lavori che si concluderanno alle ore 18:30, saranno
favoriti interventi, richiesti al momento.
Grazie
anticipate per l'attenzione e la partecipazione.
LUNI
( la città da ricostruire )
25 ottobre 2014
|
L'Ass. DIRITTI E DOVERI e
il Circolo “Democrazia Partecipata” |
Nessun commento:
Posta un commento
N.B. per commentare i nostri Post è necessario scegliere nel menù a tendina "Commenta come:" la voce "anonimo".
E ' tuttavia gradita la firma in calce del commentatore. Grazie.