Questa testimonianza di Mario, scritta oggi ma con la viva memoria del tempo andato, esprime con struggente malinconia tutto il dolore di un figlio che assiste alla morte del padre. Una morte in diretta, una morte come sacrificio per seguire i propri ideali, i propri principi e un bambino di 8 anni che di questi principi farà un vessillo per la vita. Una caratteristica che manca alla politica odierna, invischiata ogni giorno nella ripicca verso l'altro, nell'interesse personale, nel nepotismo e nella corruzione. Questa testimonianza ci dice che si può e si deve avere una dirittura morale, che gli ideali esistono e solo quelli ci consentono di essere uomini liberi.
N.B. per commentare i nostri Post è necessario scegliere nel menù a tendina "Commenta come:" la voce "anonimo". E ' tuttavia gradita la firma in calce del commentatore. Grazie.
Questa testimonianza di Mario, scritta oggi ma con la viva memoria del tempo andato, esprime con struggente malinconia tutto il dolore di un figlio che assiste alla morte del padre. Una morte in diretta, una morte come sacrificio per seguire i propri ideali, i propri principi e un bambino di 8 anni che di questi principi farà un vessillo per la vita. Una caratteristica che manca alla politica odierna, invischiata ogni giorno nella ripicca verso l'altro, nell'interesse personale, nel nepotismo e nella corruzione. Questa testimonianza ci dice che si può e si deve avere una dirittura morale, che gli ideali
RispondiEliminaesistono e solo quelli ci consentono di essere uomini liberi.