I
DemocraticiLAICI
“Democrazia
Partecipata”
“Quadrare
il Cerchio”
Lettera aperta al
Premier MATTEO RENZI
Palazzo
Chigi , Roma
Oggetto: Situazione.....
Grande soddisfazione di
“Democrazia Partecipata” e “Diritti e Doveri”.
Tutto il mondo della
SCUOLA è sceso in piazza. Non solo i Sindacati, ma gli Insegnanti …
i Presidi … gli Studenti … i Genitori …
Da oltre vent'anni
i nostri Circoli insistono su un punto fermo:
LA DEMOCRAZIA DEVE ESSERE PARTECIPAZIONE e da un
po' … il Popolo s'è desto.
Siamo nati dalla cultura LAICA.
Siamo sperimentatori convinti. Siamo stati esautorati da un
bipolarismo
escludente che non ascolta. Non siamo stati aiutati da una Pubblica
Amministrazione che non rispetta la
COSTITUZIONE
… non risponde!
Siamo stati, in pratica, considerati dei “minus
habens”. Siamo costretti a vivere in
un PAESE
corrotto … evasore … mentitore … superficiale … anche se
dotato … fantasioso. Come facciamo a competere? Qualcuno ce l'ha
fatta. È nato un terzo polo ma anche quello fatica ad ascoltarci.
Comunque, come facciamo ad avere una buona
SCUOLA
per formare ed informare il Sovrano?
Come facciamo ad accogliere le masse di immigrati, prodotti dalle
guerre e da un economia avida e miope che governa il Mondo ? Come
facciamo a governare una simile situazione senza un Popolo partecipe,
convinto, fiducioso … senza un' EUROPA
matura … senza AUTORITÀ globali,
autorevoli e forti? Sono oltre
vent'anni che combattiamo la concentrazione di un potere inadeguato e
troppo tutelato. Sono oltre vent'anni che combattiamo per la
TRASPARENZA
e per il coinvolgimento del Popolo. Sono vent'anni che siamo
emarginati, censurati, “bacchettati”. La Legge sui sindaci
(L.81/93) è sempre stata, per noi, l'inizio di un processo
degenerativo , dove una partecipazione non responsabilizzata è stata
usata per demolire. Abbiamo organizzato quattro convegni di valenza
nazionale. Abbiamo “implorato” a dritta ed a manca perché ci
fosse una verifica adeguata sui risultati. Abbiamo spinto a lavorare
per una partecipazione responsabilizzata o per un potere, magari
ancor più concentrato ma pienamente responsabilizzato. Tenga conto,
poi, che se questa scelta, oggi, viene portata avanti solo sulla
base di convenienze personali o ideologiche senza un'adeguata
verifica dei vent'anni precedenti, conoscendo le istorie di questo
Paese … il rischio che si corre diventa grande. Il potere ancor più
concentrato, è dimostrato che spesso riesca a nascondere i problemi
più che a risolverli. Siamo convinti che i risultati potranno venire
meglio da una Democrazia con attori più maturi e più determinati.
Ce lo mostrano le situazioni dei paesi più forti. Una buona
SCUOLA è una scuola impegnata sulla
formazione morale e culturale del cittadino, da costruirsi ASSIEME
in collaborazione con la SOCIETÀ . Con la nostra Ass.Diritti
e Doveri stiamo tentando, in modo
completamente volontario, questo percorso. Con una recente lettera,
indirizzata, per conoscenza anche a Lei
ed al Ministro della pubblica istruzione ne abbiamo dato contezza, il
5 marzo 2015. Restiamo ancora convinti di quello che diceva un
“vecchio
conoscente
credibile”
degli italiani che è fin troppo trascurato … Diceva
LA POLITICA SENZA MORALE,
è BRIGANTAGGIO. Provi a pensarci. È un problema vero
Noi ci sforziamo, da anni, di diffondere questa
lezione. Non sempre ci fanno parlare. Non ci ascoltano. Non
rispondono e la libertà di insegnamento spesso viene sostituita da
inerzia o arbitrio. La dittatura della maggioranza, con vent'anni di
esercizio della L.81/93 e della L.267/2000 … ed il potere
burocratico non stanno rafforzando la democrazia. È dimostrato che
producono corruzione, evasione, violenza, conflittualità. Ma anche
questo potrebbe andare bene se esistesse un potere giudiziario
tempestivo ed autonomo. Allargare il potere eccessivo e non
bilanciato significa quasi sicuramente mettere a repentaglio quello
che è il bene più alto dell'intera comunità. Non appare degno di
sottovalutazione quello che un alta autorità morale, recentemente ha
definito. Siamo in guerra.
Le chiediamo, visto che altri non ci hanno ascoltato
producendo i danni che Lei ben conosce, veda LEI!
Rifletta! Tenga conto dei risultati! Faccia visionare il nostro BLOG
www.democraticilaici.blogspot.it.
Siamo a disposizione. Distinti saluti.
il portavoce
Mario Battiglia
Nessun commento:
Posta un commento
N.B. per commentare i nostri Post è necessario scegliere nel menù a tendina "Commenta come:" la voce "anonimo".
E ' tuttavia gradita la firma in calce del commentatore. Grazie.