lunedì 30 dicembre 2019
domenica 15 dicembre 2019
mercoledì 11 dicembre 2019
lunedì 2 dicembre 2019
lunedì 18 novembre 2019
venerdì 15 novembre 2019
lunedì 11 novembre 2019
giovedì 31 ottobre 2019
martedì 29 ottobre 2019
lunedì 28 ottobre 2019
mercoledì 23 ottobre 2019
sabato 12 ottobre 2019
sabato 5 ottobre 2019
Lettera a Paolo MIELI
Da: Associazione Diritti e Doveri <mario.battiglia@libero.it>
A: paolo.mieli@rcs.it
Data: 5 ottobre 2019 alle 10.17
A: paolo.mieli@rcs.it
Data: 5 ottobre 2019 alle 10.17
Oggetto: Trasmissione del 3 ottobre 2019 nella terza rete RAI su Onorevole Amintore FANFANI, fra Capitalismo e Collettivismo
Caro Professore.... le sue trasmissioni mi sono sempre apparse egregie, come quelle del Prof. Augias che l'ha preceduto. Ci sembrano caratterizzate da una puntualità, da un garbo e da una specifica correttezza di interpretazione sugli argomenti specifici. Ci sembrano encomiabili. Sono gradevoli. Però, noi, che siamo mossi da uno specifico interesse generale e ci sentiamo liberi, ci permettiamo di suggerire un pizzico di orizzonte in più per soddisfare ancora meglio l'uditorio. C'è chi ha apprezzato, nella vita del nostro Paese, altri aspetti che da tempo sono proprio negletti. Esistono ancora e non vengono riconosciuti dall'ufficialità. Noi siamo convinti che quegli aspetti potrebbero riportare il Paese a livelli più alti nei confronti degli altri partner. Sarà una presunzione, ma!
La trasmissione del 3 ottobre u.s. ci sembra caratterizzata dal contesto di un "corporativismo" che si era collocato fra "capitalismo e collettivismo" quando, negli stessi tempi "49-53" si cercava, da altri, di imboccare la strada di un'economia mista (Keynesiana... Rosselliana) che avrebbe promosso, facilitata, la crescita complessiva, sotto tutti gli aspetti di un Paese bloccato dalla conservazione.
In senso generale "la liberalizzazione degli scambi" di Ugo La MALFA tendeva a riformare, dalle radici, il confronto fra Capitale e Lavoro.... suonava la sveglia per un Popolo che doveva imparare a valorizzare, ognuno per proprio conto, le doti intrinseche di cui poteva godere. Era un invito per TUTTI gli individui a dare il massimo che poteva dare per avere il massimo che desiderasse. Era il tentativo di aprire un confronto globale, rispettoso dei principii costituzionali. A distanza di anni, quello che era più difficilmente leggibile quando tanti maestri avevano il gusto di manifestare sfumature diverse, oggi si potrebbe capire, a distanza di anni, che qualcuno aveva qualche marcia in più per convincere a seguirli. Altri interessi però... ideologici, elettorali, corporativi, egoistici hanno soffocato la bontà degli interessi per il Paese ed oggi tocchiamo gli ultimi livelli delle graduatorie internazionali, il più delle volte. Tutta un'area culturale, quella di La MALFA - SARAGAT - SARACENO.... viene relegata nell'oblio. E' bene? Quelle visioni sono scomparse o si preferisce sommergerle per i motivi più vari?
Alcide DE GASPERI, quando fu necessario, spesso scelse e si videro i frutti. Oggi si preferisce trattare isolatamente aspetti che hanno dei loro impliciti meriti ma disperdersi nei particolarismi non fa imboccare ancora la strada dell'orizzonte più ampio. Noi suggeriamo di curare questo aspetto nelle trasmissioni di ampia diffusione perché quello che manca è la non valorizzazione del merito di chi ha avuto visioni globali più ampie. Si tratta di preferire, ancora, l'interesse generale del Paese ai tanti piccoli interessi ristretti. Non vogliamo offendere nessuno ma ci piacerebbe che altri non offendessero neanche noi. Ci farebbe piacere un cenno di attenzione. Cordiali saluti
5 ottobre 2019 Mario Battiglia
domenica 29 settembre 2019
sabato 28 settembre 2019
venerdì 27 settembre 2019
mercoledì 25 settembre 2019
Politica e morale
Da L'Espresso
Commento: "La Politica quando non si ispira alla morale... diventa brigantaggio."
1870 Giuseppe Mazzini
Commento: "La Politica quando non si ispira alla morale... diventa brigantaggio."
1870 Giuseppe Mazzini
martedì 24 settembre 2019
L'intervento di GRETA all'ONU
Da La Repubblica del 24 novembre 2019
L'intervento di GRETA all'ONU
"Non vi perdoneremo mai. Ci avete rubato i sogni!"
Commento: Ragazzi... avanti... avanti ma con "juicio"!
24 settembre 2019 Ass. Diritti e Doveri
lunedì 23 settembre 2019
Lettera a: Prof. Carlo LUPI, On. Egidio BANTI, Avv. Prof. Daniele GRANARA, Avv. Prof. Enrico MARZADURI, Giudice emerito Remigio PAGLIARI, Non dimentichiamo il nostro compianto consulente, Avv. Prof. Cordiano ROMANO Dr.ssa Luisa CORSINI, Dr. Paolo ANDREANI (UIL naz.), Sig.ra Luisa CASELLA e p.c. Presidente della PROVINCIA…. Sindaco di LUNI… MEDIA provinciali.
mercoledì 11 settembre 2019
lunedì 9 settembre 2019
lunedì 2 settembre 2019
lunedì 26 agosto 2019
sabato 24 agosto 2019
venerdì 23 agosto 2019
mercoledì 21 agosto 2019
lunedì 19 agosto 2019
domenica 18 agosto 2019
mercoledì 14 agosto 2019
venerdì 9 agosto 2019
CHIAREZZA…. CHIAREZZA…. CHIAREZZA!!!
Si è cercato di "delegittimarci". Si è cercato di evitare il confronto. Si è cercato di non chiarire bene all'opinione pubblica. Si è cercato in ogni modo di sciupare la nostra immagine. Da quell'epoca la confusione regna sovrana in quel di LUNI.......... e chi aveva compiti di Vigilanza si è eclissato.
Iscriviti a:
Post (Atom)