Gentiloni, ovvero il.consiglio dei ministri, ha proposto la nomina di Visco alla guida della Banca d'Italia mettendosi contro il PD e Renzi, non solo, contraddice se stesso perché la sfiducia a Visco era stata concordata tra Renzi e Gentiloni (parole di Renzi); la seconda carica dello stato, Grasso, da le dimissioni dal PD e dice che la fiducia alla legge elettorale è una violenza perché è assurdo che la legge non venga discussa in Senato . Per me lo stato è allo sfascio è un nuovo 8 settembre.
Giorgio Pucciarelli
______________________________________________________________
Caro Mario,
quando noi, convinti interpreti del pensiero mazziniano parlavamo dei diritti e dei doveri dei cittadini chi parlava solo di diritti ci tacciavano di fascisti; oggi che quelle stesse persone,per opportunismo elettorale parlano di doveri, dimenticando i diritti, dobbiamo ricordare che diritti e doveri debbono convivere in una visione congiunta e all'interno di un sistema democratico nel quale dai singoli cittadini,ai funzionari delle istituzioni e ai politici di riferimento non difetti il senso di responsabilità.
Tu ,caro Mario, che hai sempre creduto in questo ruolo di cittadino e di politico (quando sei stato chiamato ad esercitarlo),che hai sempre contribuito sia come educatore che come cittadino all'educazione degli animi e delle coscienze,tutti,sia da destra che da sinistra, hai ricevuto ostracismi,ostacoli,difficoltà,se non veri e propri tentativi di eliminazione dalla scena politica. La tua missione di educatore,nella più ampia accezione, è stata sempre ostacolata o più semplicemente ignorata. non vergognandosi però a saccheggiare i nostri contenuti e le nostre proposte. Onore e merito alle tue idee ,alle tue azioni,al tuo civile comportamento