giovedì 24 marzo 2016
martedì 22 marzo 2016
Diamo inizio alla nuova forma di "Dialogo a Distanza".
Primavera 2016
Diamo inizio alla nuova forma di "Dialogo a Distanza".
Su quanto desiderate esprimere potete scrivere 5 righe (di
massima) alle quali, nel giro di una settimana, otterrete risposte
contenuti in circa 5 righe.
Cordiali saluti.
domenica 20 marzo 2016
giovedì 17 marzo 2016
venerdì 11 marzo 2016
MAZZINI è vivo!!!
Agli
Italiani ha lasciato un orizzonte ben delineato… oggi molto nuvoloso!
La libertà, la dignità, il concetto di
Popolo, di Patria, di Umanità…
10 marzo 2016 Ass. Diritti e Doveri
venerdì 4 marzo 2016
Continua la RESITENZA... in tutti i campi!
Continua
la RESISTENZA …
in tutti i campi!
L’ 8 MARZO ci ricorda
quella delle “DONNE”… delle “FAMIGLIE”…
dei “BAMBINI”
stanno ritornando sempre più vittime dello stress, dell’egoismo, di una vita
accelerata ed ipocrita.
Il
nostro Paese rappresenta una delle culture dell’amore e mostra ancora tanta
insufficienza. I LAICI tengono
ancora duro per rappresentare l’esigenza di maggior ponderazione.
Festa
della LIBERAZIONE. In vista della
Festa della Liberazione dal nazifascismo iniziamo la riflessione sui propositi
mancati e che erano vivi e forti il 25 Aprile 1945. C’era una gran voglia di
pace, di benessere, di rispetto, di bene, di bello. L’Assemblea Costituente era
partita, nel 1946, con alti propositi ed aveva dato al Paese una CARTA COSTITUZIONALE veramente nobile.
Il 5 di marzo dovremmo rinnovare il Consiglio Federativo della RESISTENZA nel nostro antico Paese
(siamo ancora il sito sul quale ha prosperato l’antica LUNA) abbiamo suggerito
alle tre Associazioni… ANPI – FIAP – FVL
una riflessione su quei propositi. Restiamo fiduciosi che si possa rinverdire
una stagione molto migliore di quella che abbiamo visto deteriorarsi nel tempo.
I
LAICI confidano ancora in un futuro
migliore ma non vedono ancora la disponibilità completa senza riserve e con
piena trasparenza.
3 marzo
2016 Ulisse
l’uomo che cerca
P.S.: Abbiamo inviato
una lettera al Sindaco, al Presidente del Consiglio della Resistenza,
all’AMPI, alla FIAP, alla FVL per
alcuni suggerimenti.
martedì 1 marzo 2016
E’ FINITO IL TEMPO del BENGODI
E’
FINITO IL TEMPO del BENGODI
I Cittadini hanno finito per
farsi travolgere dalla cultura del benessere personale e della convenienza ad
ogni costo, senza troppe riflessioni sulla situazione degli altri e del Paese
in generale.
Il
bene comune è stato accantonato. BISOGNA
RIFARE IL PUNTO DELLA SITUAZIONE! Si
può capire facilmente che occorre una seria ridistribuzione delle risorse.
Come
il potere… si sono concentrate troppo in poche mani. Non è un compito facile,
anche perché la massa dei Cittadini, non il Popolo che avrebbe dovuto essere
costruito, soprattutto nelle II Repubblica, si è ubriacata nella fiducia verso
uomini soli al comando.
DOBBIAMO SVEGLIARCI! DOBBIAMO USCIRE DAL
SONNO DELLA RAGIONE! PRETENDERE DI ESSERE BENE INFORMATI… DI CONOSCERE IL
QUADRO COMPLESSIVO DELLA SITUAZIONE. NON PERMETTERE LE MENZOGNE.
Chi vuol governare e non si
impegna ad affrontere, in modo trasparente, questa problematica viene meno al
dovere principale verso i cittadini che, in Democrazia, rappresentano il SOVRANO.
I LAICI, con
quelli che condividono non possono esimersi dal tentativo di riproporre questo COSTUME. Le
Società che vanno meglio si basano su questi principi e vivono più sicure. Si
tratta di scegliere!
Si
può anche restare nel lamento continuo, nel piagnucolio, nella protesta
continua, nella rivalsa, nell’odio… tutte cose peròdi bassa lega. Vogliamo
cambiare? I Laici, a questo Paese lo propongono da tempo.
Il
nostro è diventato un Paese in cui camminare per le strade è diventato un
rischio di danni… di dolori… di vita… senza considerare i vari stati d’animo
connessi. Come si fa a vivere tranquilli!
Gli
incidenti sono crescenti. La prevenzione non è adeguata. Le sanzioni non sono
eque. Manifastano le intenzioni di far cassa…
I
Cittadini devono impegnarsi a scegliere chi garantisce l’impegno a rispondere
sempre a chi pone domande ed a garantire trasparenza assoluta nella gestione. SCUOLA…
FAMIGLIE… RELIGIONI… ISTITUZIONI… PARTITI devono entrare nella logica del servire il Paese.
Chi
non risponde, chi resta in una logica fuori dall’interesse del Paese non merita
nessuna fiducia. Il CAMBIAMENTO non può essere solo una parola… deve
riscontrarsi nei comportamenti quotidiani. I nostri strumenti saranno sempre a
disposizione per chiarirci le IDEE… per dialogare, per confrontarci
pubblicamente perché abbiamo riscontrato che tanti dicono di condividere le
nostre idee ma poi non le praticano o non le sanno praticare. Anche questo è un
problema da interrompere. Apriremo la “POSTA dei DIRITTI E DOVERI”.
Chiedete e risponderemo. LA VITA E ’ BELLA. Deve migliorare ancora!
29 febbraio
2016 Democratici Laici
Ass. Diritti e Doveri
Iscriviti a:
Post (Atom)